Pagamenti INPS fino a Pasqua 2025: Scopri quali assegni vengono anticipati questo mese!

Aprile 16, 2025

By: Harsh Chand

WhatsApp Group Join Now

Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, cresce l’attesa per i pagamenti Inps fino a Pasqua 2025. Si tratta di un periodo particolarmente importante per molte famiglie italiane, in quanto l’Istituto erogherà numerose prestazioni economiche rivolte a famiglie, disoccupati, pensionati e cittadini in difficoltà economica.

Vediamo insieme in questo articolo quali sono i pagamenti Inps fino a Pasqua 2025, le date più probabili per l’accredito e come controllare i pagamenti.

Assegno di Inclusione Aprile 2025: Ricarica anticipata

Tra le misure più attese, l’Assegno di Inclusione è il sostegno principale per le famiglie con difficoltà economiche. Secondo le ultime disposizioni dell’INPS, il primo pagamento per chi non ha mai ricevuto l’ADI è stato effettuato lunedì 14 aprile 2025. La data è apparsa nella sezione “Pagamenti” del Fascicolo Previdenziale già a partire dal 12 aprile, in seguito all’avvio delle elaborazioni. La ricarica del 27 aprile riguarderà invece i beneficiari che ricevono già il sussidio con regolarità.

L’ADI spetta alle famiglie con ISEE inferiore a 10.140 euro, e in cui è presente almeno un minorenne, un anziano over 60, una persona con disabilità o un componente considerato in condizione di svantaggio sociale. Il pagamento avviene su Carta di Inclusione, la stessa utilizzata per fare acquisti e prelievi entro i limiti previsti.

Leggi anche: Bonus Casalinghe 2025: Ecco come richiedere il Bonus Rosa per donne disoccupate!

Supporto per la Formazione e il Lavoro Aprile 2025 (SFL)

Anche il Supporto per la Formazione e il Lavoro, noto come SFL, è in fase di pagamento. Questo incentivo da 500 euro mensili è rivolto ai cittadini tra i 18 e i 59 anni, con ISEE entro i 10.140 euro, che aderiscono a percorsi formativi o di politiche attive per il lavoro.

I versamenti per il mese di aprile sono previsti tra lunedì 14 e martedì 15 aprile. L’accredito sarà effettuato direttamente su conto corrente bancario o postale, utilizzando l’IBAN comunicato al momento della domanda. Non è previsto l’utilizzo di una carta dedicata, come avviene per l’ADI, e la somma può essere usata liberamente.

Assegno Unico Universale Aprile 2025

Nel caso dell’Assegno Unico per figli a carico, l’INPS ha comunicato che gli accrediti avvengono regolarmente dal giorno 20 di ogni mese in poi. Tuttavia, ad aprile 2025 il 20 e il 21 coincidono con Pasqua e Pasquetta, giornate festive in cui gli istituti bancari resteranno chiusi.

Visto cioò è molto probabile che i pagamenti vengano anticipati alla settimana precedente, con possibili date comprese tra mercoledì 16 e venerdì 18 aprile. In alternativa, l’Istituto potrebbe decidere di posticipare tutto alla settimana successiva, da martedì 22 aprile in avanti.

Pagamenti INPS fino a Pasqua 2025

L’Assegno Unico viene versato su IBAN personale anche per i titolari dell’ADI, diversamente da quanto accadeva con il Reddito di Cittadinanza, che prevedeva l’accredito sulla Carta RdC.

Coloro che hanno presentato una nuova domanda o aggiornato l’ISEE nel corso del mese potrebbero ricevere il pagamento in ritardo, verso la fine di aprile, con eventuale corresponsione di arretrati.

Trattamento Integrativo (ex Bonus Renzi): 100 euro prima di Pasqua

L’ex Bonus Renzi, oggi chiamato trattamento integrativo IRPEF, consiste in un accredito di circa 100 euro mensili destinato a chi possiede un reddito compreso tra 8.500 e 15.000 euro l’anno.

Spetta a lavoratori dipendenti, ma anche a chi percepisce NASpI o DIS-COLL, cioè le indennità di disoccupazione erogate dall’INPS. In questi casi, l’Istituto liquida il bonus con un bonifico separato, nei giorni successivi all’erogazione dell’indennità.

NASpI e DIS-COLL: indennità di disoccupazione entro metà aprile

Anche le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL verranno erogate regolarmente entro metà aprile. In particolare:

  • Chi già percepisce una delle due indennità riceverà l’accredito entro il 15 aprile
  • I nuovi richiedenti riceveranno il primo pagamento dopo l’accettazione della domanda, con tempistiche che possono variare in base alla sede INPS di competenza

Entrambe le prestazioni sono soggette a riduzione progressiva dal quarto mese, con una diminuzione del 3% mensile sull’importo originario.

Come controllare pagamenti INPS aprile 2025?

Per controllare lo stato dei propri pagamenti, ogni persona può accedere al Fascicolo Previdenziale del Cittadino disponibile sul sito ufficiale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS. In caso di dubbi o ritardi nei pagamenti, è possibile contattare l’INPS attraverso:

  • Il Contact Center INPS al numero 803 164 (gratuito da rete fissa)
  • Il numero 06 164 164 (da rete mobile)
  • Una sede territoriale INPS

Lascia un commento