L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura molto importante, introdotta nel 2024 per contrastare la povertà, sostenere le famiglie in difficoltà economica e promuovere l’inclusione sociale attraverso percorsi di formazione e inserimento lavorativo.
L’erogazione avviene attraverso l’INPS, che ha comunicato le date di pagamento dell’Assegno di Inclusione aprile 2025, distinguendo tra nuovi beneficiari e coloro che già percepiscono l’assegno. Vediamo insieme in questo articolo quando verrà pagato l’Assegno di Inclusione Aprile 2025.
Quando viene pagato l’Assegno di Inclusione Aprile 2025?
L’INPS ha stabilito il seguente calendario per i pagamenti dell’Assegno di Inclusione aprile 2025:
- Entro il 18 aprile 2025: Pagamento per i nuovi beneficiari che ricevono l’assegno per la prima volta.
- 27 aprile 2025: Pagamento per coloro che hanno già beneficiato dell’ADI nei mesi precedenti.
Assegno di Inclusione 2025: Novità
Nel 2025, l’Assegno di Inclusione ha subito importanti modifiche:
- Incremento dell’importo base: L’assegno mensile è stato aumentato a 541 euro, ovvero 41 euro in più rispetto all’anno precedente.
- Requisiti economici aggiornati:
- ISEE massimo elevato da 9.360 euro a 10.140 euro, ampliando la platea dei beneficiari.
- Limite di reddito familiare aumentato da 6.000 euro a 6.500 euro.
- Per famiglie con over 67 o disabili, la soglia di reddito passa da 7.560 euro a 8.190 euro.
- Maggior sostegno per chi vive in affitto: Aumento del contributo per i beneficiari che risiedono in abitazioni in locazione.

Leggi anche: Bonus Spesa Carta Comune 2025: Ecco come richiedere fino a 500 euro – Scopri se ne hai diritto o No!
Calendario dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione per il 2025
Ecco il calendario dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione 2025:
Mese | Nuovi Beneficiari | Beneficiari Esistenti |
Gennaio | 15 gennaio 2025 | 27 gennaio 2025 |
Febbraio | 15 febbraio 2025 | 27 febbraio 2025 |
Marzo | 15 marzo 2025 | 27 marzo 2025 |
Aprile | 18 aprile 2025 | 27 aprile 2025 |
Maggio | 15 maggio 2025 | 27 maggio 2025 |
Giugno | 14 giugno 2025 | 27 giugno 2025 |
Luglio | 15 luglio 2025 | 28 luglio 2025 |
Agosto | 14 agosto 2025 | 27 agosto 2025 |
Settembre | 15 settembre 2025 | 27 settembre 2025 |
Ottobre | 15 ottobre 2025 | 27 ottobre 2025 |
Novembre | 15 novembre 2025 | 27 novembre 2025 |
Dicembre | 15 dicembre 2025 | 20 dicembre 2025 |
Le date possono variare in base all’esito delle istruttorie e alla sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (PAD).
Assegno di Inclusione Aprile 2025: Aggiornamento dell’ISEE e Sospensione dei Pagamenti
A partire dai rinnovi di marzo 2025, l’INPS utilizza l’ISEE 2025 per calcolare l’importo dell’assegno. È fondamentale aggiornare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per evitare la sospensione dei pagamenti.
Coloro che non hanno aggiornato l’ISEE entro il 28 febbraio 2025 hanno subito la sospensione automatica del beneficio. Inoltre, variazioni nel reddito o nel patrimonio familiare che superano i limiti stabiliti possono comportare l’esclusione dal beneficio, anche per famiglie che in precedenza ne avevano diritto.
Assegno di Inclusione 2025: Sanzioni per Dichiarazioni False o Omissioni
L’INPS monitora attentamente la veridicità delle informazioni fornite dai beneficiari dell’ADI. In caso di dichiarazioni mendaci, documentazione falsa o omissione di variazioni del reddito o del patrimonio, sono previste sanzioni severe, tra cui:
- Restituzione delle somme indebitamente percepite.
- Conseguenze penali.
- Revoca immediata del beneficio.

Chi svolge attività lavorative non dichiarate rischia non solo la revoca dell’assegno, ma anche l’obbligo di restituire tutte le somme ricevute senza averne diritto.
Come Controllare il Pagamento dell’Assegno di Inclusione Aprile 2025?
Per verificare lo stato dei pagamenti dell’ADI, è possibile utilizzare diversi canali:
- Sito web dell’INPS
- Accedere con le proprie credenziali digitali (SPID, CIE, CNS).
- Consultare il “Fascicolo previdenziale del cittadino”.
- App INPS Mobile
- Scaricabile su dispositivi mobili.
- App IO
- Per ricevere comunicazioni e aggiornamenti.
- Contact Center dell’INPS
- Numero verde 803 164 (da rete fissa).
- Numero 06 164 164 (da rete mobile).
- Centri di Assistenza Fiscale (CAF)
- Per assistenza e consulenza.