Bonus Gas Basilicata 2025: Se abiti in Basilicata non dovrai più pagare il gas! Scopri come richiedere il nuovo bonus

Aprile 23, 2025

By: Harsh Chand

WhatsApp Group Join Now

Il Bonus Gas Basilicata 2025 è un contributo economico erogato dalla Regione Basilicata e gestito dalla società APIBas S.p.A., con l’obiettivo di aiutare le famiglie residenti nella regione a far fronte all’aumento dei costi energetici, attraverso uno sconto diretto sulle bollette del gas.

Si tratta di un’iniziativa che si rinnova annualmente e che, per il nuovo anno termico 2025/2026, introduce alcune importanti novità, soprattutto riguardanti i requisiti di accesso e alle modalità di calcolo del contributo. Vediamo insieme in questo articolo quali sono.

Cos’è il Bonus Gas Basilicata 2025?

Il Bonus Gas Basilicata 2025 consiste in un contributo economico mensile, applicato direttamente nella bolletta del gas, che può coprire interamente l’importo relativo alla materia prima gas naturale (CMEM). L’obiettivo del sostegno è sostenere le famiglie lucane nelle spese energetiche e promuovere comportamenti più responsabili in termini di consumo.

Il contributo è riservato alle utenze domestiche relative alla prima abitazione situata nella Regione Basilicata e viene riconosciuto per tutto il periodo dell’anno termico, che va dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2026.

A chi spetta il Bonus Gas Basilicata 2025?

Il Bonus Gas Basilicata 2025 spetta a:

  • Residenti anagraficamente in Basilicata che siano titolari di un contratto di fornitura gas metano a uso domestico.
  • Gli inquilini con contratto di locazione, usufrutto o comodato d’uso gratuito, purché residenti nell’immobile e intestatari del contratto gas o del codice PDR (Punto di Riconsegna).
  • I condomini con riscaldamento centralizzato a gas metano da un unico PDR, ma in questo caso il contributo viene riconosciuto solo per la quota relativa alla singola abitazione. In tali situazioni, la domanda deve essere presentata dall’amministratore di condominio tramite il portale dedicato.

Sono esclusi i contratti per seconde case, le utenze non residenziali e i consumi destinati ad attività commerciali o professionali.

Bonus Gas Basilicata
Leggi anche: Cedolino Pensione Maggio 2025: Visibile da settimana prossima! Scopri quando verrà pagata la pensione

A quanto ammonta il Bonus Gas 2025 Basilicata 2025?

Il Bonus Gas Basilicata 2025 prevede l’erogazione di un contributo economico mensile, applicato direttamente nella bolletta del gas, che può coprire fino al 100% della componente relativa al costo della materia prima gas naturale (CMEM). ​

L’importo del contributo varia in base ai consumi effettivi dell’utenza e al prezzo medio del gas nel mercato di riferimento. Il contributo sarà indicato in bolletta con la dicitura: “Contributo gas Regione Basilicata legge regionale n. 28/2022”.

Bonus Gas Basilicata 2025: Requisiti 

Per ottenere il Bonus Gas Basilicata 2025 è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere residenti nella Regione Basilicata.
  • Essere titolari di un contratto di fornitura di gas metano ad uso domestico, relativo all’abitazione principale.
  • Il contratto di fornitura deve essere intestato al richiedente,  in caso contrario, è necessario effettuare una voltura.
  • Essere in possesso del codice Punto di Riconsegna (PDR), identificativo della fornitura.
  • Per l’anno termico 2025/2026, non è previsto un obbligo di riduzione dei consumi rispetto all’anno precedente. Tuttavia, a partire dall’anno termico 2026/2027, sarà necessario ridurre i consumi di almeno il 5% rispetto all’anno precedente per continuare a beneficiare del bonus.

Come richiedere il Bonus Gas Basilicata 2025?

La richiesta del Bonus Gas 2025 per i residenti in Basilicata può essere effettuata esclusivamente online attraverso il portale ufficiale della Regione Basilicata, seguendo questi passaggi 

  1. Accedere a uno dei due siti con:
    • SPID di livello 2 o superiore
    • Carta d’Identità Elettronica (CIE) 3.0
    • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
    • eIDAS, per i cittadini europei
  2. Compilare l’autocertificazione: Una volta effettuato l’accesso, bisogna:
    • Compilare l’autocertificazione con i dati richiesti (dati anagrafici, PDR, dati della fornitura, ecc.)
    • Allegare eventuali documenti richiesti (es. copia della bolletta, documento d’identità)
  3. Inviare la domanda: Dopo aver completato la compilazione, si può inviare la domanda direttamente dal portale. Successivamente verrà rilasciata una ricevuta di conferma.

Bonus Gas Basilicata 2025: Documenti necessari

Per inviare correttamente la domanda del Bonus Gas Basilicata 2025, è importante avere a disposizione i seguenti documenti:

  • Documento di identità valido
  • Tessera sanitaria o codice fiscale
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
    Ultima bolletta del gas contenente il codice PDR (indispensabile per identificare la fornitura)
  • Eventuale firma digitale o PEC, se disponibile

Quando scade il Bonus Gas Basilicata 2025?

I beneficiari già attivi del Bonus Gas Basilicata 2025 nell’anno termico precedente devono confermare l’adesione entro il 31 maggio 2025, sottoscrivendo il nuovo disciplinare con uno dei fornitori aderenti.

Per i nuovi richiedenti, invece, c’è tempo fino al 31 dicembre 2025 per presentare la domanda e stipulare un contratto con un venditore convenzionato con la Regione.

Come viene erogato il Bonus Gas Basilicata 2025?

Il Bonus Gas Basilicata 2025 viene erogato direttamente in bolletta, come sconto applicato alla voce “Contributo gas Regione Basilicata – Legge regionale n. 28/2022“. L’importo varia in base ai consumi effettivi e al prezzo medio del gas sul mercato all’ingrosso.

Bonus Gas Basilicata 2025: Conguagli 

Per eventuali conguagli a debito relativi agli anni precedenti (in particolare il 2022/2023), i fornitori dovranno comunicare l’importo entro il 31 agosto 2025. In caso di importi da restituire, il cliente potrà richiedere una rateizzazione fino a 10 mesi senza interessi.

Lascia un commento