Bonus Idrico Integrativo 2025: Scopri tutti i bonus idrici erogati dalle regioni italiane! Ecco come richiederli

Aprile 23, 2025

By: Harsh Chand

WhatsApp Group Join Now

Il Bonus Idrico Integrativo 2025 è un’importante misura di sostegno economica destinata alle famiglie italiane in condizioni di disagio economico. Questa agevolazione viene erogata a livello locale da enti gestori, comuni e regioni, con requisiti e modalità che variano in base al territorio. Vediamo insieme in questo articolo il Bonus idrico nazionale e quelli offerti dalle varie regioni italiane.

Che cos’è il Bonus Sociale Idrico?

Il Bonus sociale idrico 2025 è un contributo dedicato alle famiglie in difficoltà e prevede la fornitura gratuita di 50 litri di acqua al giorno per ogni componente del nucleo familiare, equivalenti a 18,25 metri cubi all’anno

A chi spetta il bonus sociale idrico?

Hanno diritto al bonus sociale idrico:​

  • i nuclei familiari con ISEE non superiore a 9.530 euro;​
  • i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro;​
  • i titolari di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza. ​
Leggi anche: Pensione di maggio 2025: Ritardo nei pagamenti! Scopri il calendario ufficiale

Bonus Idrico Integrativo 2025 Sardegna

Il Bonus Idrico Integrativo 2025 è un rimborso riservato esclusivamente ai residenti in Sardegna, utenti del Servizio Idrico Integrato gestito da Abbanoa SpA, e si affianca al bonus idrico nazionale previsto dal TIBSI. È destinato alle famiglie in condizioni di disagio economico con un contratto idrico attivo (utenza diretta o indiretta) per uso domestico residente. Il contributo economico è di 25 euro per componente del nucleo familiare con ISEE inferiore a 9.000 euro e di 20 euro per componente per ISEE compreso tra 9.000 e 20.000 euro. Possono fare richiesta coloro che:

  • risiedono in Sardegna, in comuni serviti da Abbanoa;
  • hanno un contratto attivo per fornitura idrica (diretta o condominiale);
  • hanno un ISEE non superiore a 20.000 euro.

Per gli utenti diretti, è richiesto che la residenza anagrafica e l’intestatario del contratto coincidano con i dati del nucleo ISEE. Per gli utenti indiretti, è necessaria la corrispondenza tra l’indirizzo di residenza e quello della fornitura condominiale. È possibile richiedere il bonus una sola volta per nucleo familiare ISEE. La domanda va presentata entro il 30 maggio 2025.

Nei comuni di Alghero, Arbus, Assemini, Cagliari, Capoterra, Monserrato, Selargius e Sestu, la richiesta deve essere effettuata esclusivamente tramite lo sportello telematico del comune. Per gli altri comuni della Sardegna, è necessario predisporre:

  • un documento d’identità in corso di validità,
  • una bolletta dell’utenza domestica residente,
  • l’attestazione ISEE in corso di validità,
  • effettuare la domanda online.

Bonus Idrico Integrativo 2025 Cagliari

Il Bonus Idrico 2025 del Comune di Cagliari fa parte del bonus idrico integrativo 2025 riservato alla regione della Sardegna ed è destinato esclusivamente agli utenti del Servizio Idrico Integrato gestito da Abbanoa. La domanda per ottenere il contributo deve essere presentata esclusivamente online entro e non oltre il 30 maggio 2025: non farà fede la data di spedizione, ma solo quella di ricezione telematica da parte del Comune.

Bonus Idrico Integrativo 2025 Roma

Il Bonus Sociale Idrico è un’agevolazione riconosciuta automaticamente alle famiglie in condizione di disagio economico, regolamentata da ARERA. Dal 1° gennaio 2021, per accedervi è sufficiente presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE. Per questo bonus sono previste tre classi di agevolazione:

  • nuclei con ISEE fino a 9.530 euro,
  • nuclei con ISEE fino a 20.000 euro e almeno 4 figli,

Il Bonus Idrico Integrativo, invece, è una misura aggiuntiva regionale prevista, ad esempio, per l’ATO 2 Lazio Centrale-Roma, rivolta agli utenti domestici in disagio economico. Questo bonus è gestito attraverso una piattaforma online dedicata. Per ottenere il bonsu bisogna presentare: 

  • indicatore ISEE non superiore a € 9.530,00 
  • indicatore ISEE non superiore a € 13.939,11 e nucleo familiare fino a 3 componenti; 
  • indicatore ISEE non superiore a € 15.989,46 e nucleo familiare con 4 componenti;
  • indicatore ISEE non superiore a € 18.120,63 e nucleo familiare con 5 o più componenti.

Bonus Idrico Integrativo 2025 Firenze

Dal 14 aprile al 14 maggio 2025, le famiglie residenti nel Comune di Firenze con ISEE non superiore a 15.000 euro (o fino a 20.000 euro per nuclei con almeno 4 figli a carico) potranno richiedere online il Bonus Sociale Idrico Integrativo. Si tratta di un’agevolazione economica aggiuntiva rispetto al bonus nazionale, finanziata dall’Autorità Idrica Toscana (A.I.T.), pensata per sostenere le famiglie in difficoltà economica.

Per ottenere il bonus bisogna:

  • Essere residenti nel Comune di Firenze (inclusi cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno valido).
  • Essere titolari (o conviventi con il titolare) di un contratto di fornitura idrica ad uso domestico residente.

Il bonus sarà pari alla spesa idrica lorda del 2024, al netto del bonus idrico nazionale (determinato secondo i criteri di ARERA). La domanda deve essere presentata:

  • Solo online tramite la Rete Civica del Comune di Firenze, accedendo con:
    • SPID
    • CIE
    • CNS
  • A partire dal 14 aprile, sarà attivo anche un servizio di assistenza online e, per casi complessi, supporto in presenza su appuntamento presso la Direzione Servizi Sociali.

Bonus Idrico Integrativo 2025 Prato

Il Bonus Idrico Integrativo 2024 per i residenti nei Comuni della Provincia di Prato (Prato, Montemurlo, Poggio a Caiano, Carmignano, Vaiano, Vernio, Cantagallo) è un’agevolazione economica destinata ai nuclei familiari in difficoltà economica o con particolari necessità sanitarie e consiste in un rimborso parziale o totale delle spese sostenute per il servizio idrico. Il bonus spetta a:

  • Cittadini italiani o dell’Unione Europea;
  • Cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Residenti in uno dei Comuni della Provincia di Prato.

Per ottenere il bonus bisogna presentare: 

  • ISEE non superiore a €13.500;
  • ISEE fino a €15.000 se si presenta un componente con patologie certificate che richiedano un utilizzo d’acqua superiore di almeno il 30% rispetto ai consumi standard;
  • ISEE compreso tra €13.500 e €19.000 in presenza di almeno 4 figli fiscalmente a carico.
  • Un’utenza diretta (intestata a una persone fisiche);
  • Utenza indiretta o aggregata (intestata a condomini, amministratori o soggetti terzi);
  • Anche utenti morosi possono accedere al bonus.

La domanda deve essere presentata dal 6 maggio ore 12:00 al 28 maggio 2024 ore 13:00 e le modalità di richiesta variano in base al comune di residenza:

Bonus Idrico Integrativo 2025 Vicenza

Il Bonus Idrico Integrativo 2025 del Comune di Vicenza è un’agevolazione rivolta agli intestatari di utenze idriche residenti nel territorio comunale e si aggiunge al bonus sociale idrico nazionale, offrendo uno sconto annuo in bolletta calcolato sulla base dell’ISEE e del numero di componenti del nucleo familiare. Il bonus spetta a:

  • Cittadini italiani, dell’Unione Europea o extracomunitari con regolare soggiorno;
  • Residenti nel Comune di Vicenza;
  • Intestatari di utenza idrica domestica (utenza diretta), con coincidenza tra residenza e indirizzo di fornitura;
  • Oppure residenti in condominio senza contratto diretto (utenza indiretta), con residenza riconducibile all’indirizzo della fornitura condominiale.

Per ottenere il bonus bisogna presentare un ISEE non superiore a €20.000 e l’importo del contributo dipende direttamente dal valore ISEE:

  • ISEE da 0 a €9.530,00: €50 per ogni componente del nucleo familiare, fino a un massimo di €250 per nucleo;
  • ISEE da €9.530,01 a €20.000,00: €60 per ogni componente, con un tetto massimo di €300 per nucleo.

La domanda deve essere presentata sulla piattaforma online del Comune di Vicenza, dal 5 marzo 2025 fino alle 23:59 del 26 marzo 2025, autenticandosi con SPID o CIE.

WhatsApp Group Join Now

Lascia un commento