Pagamenti INPS Aprile 2025: Ecco quando arrivano i pagamenti! Calendario INPS

Aprile 16, 2025

By: Harsh Chand

WhatsApp Group Join Now

Nel mese di aprile 2025, l’INPS procederà all’erogazione di diverse prestazioni economiche, destinate a pensionati, famiglie e lavoratori. Questi pagamenti includono contributi fondamentali per il sostegno al reddito, come pensioni, indennità di disoccupazione, assegni familiari e misure di inclusione sociale.

Per avere una chiara visione delle tempistiche e delle modalità di accredito, ecco un riepilogo dei principali Pagamenti INPS aprile 2025 e le rispettive date di pagamento.

Pensioni di aprile 2025: calendario dei pagamenti

I pensionati che ricevono l’accredito presso Poste Italiane potranno riscuotere la pensione a partire da martedì 1° aprile 2025. Per chi ha optato per l’accredito su conto bancario, il pagamento avverrà nella stessa data.

Il ritiro in contanti presso gli uffici postali seguirà il consueto calendario in base all’iniziale del cognome:

  • Martedì 1° aprile: cognomi dalla A alla B
  • Mercoledì 2 aprile: cognomi dalla C alla D
  • Giovedì 3 aprile: cognomi dalla E alla K
  • Venerdì 4 aprile: cognomi dalla L alla O
  • Sabato 5 aprile: cognomi dalla P alla R (solo mattina)
  • Lunedì 7 aprile: cognomi dalla S alla Z

Chi ritira la pensione presso una banca dovrà prenotare un appuntamento per il ritiro, a partire da martedì 1° aprile 2025.

Pagamenti INPS Aprile 2025

Leggi anche: Assegno di Inclusione 2025: Cos’è successo alle domande sospese?

Quando arriva il Pagamento dell’Assegno Unico di Aprile 2025

L’Assegno Unico e Universale sarà erogato tra il 18 e il 20 aprile 2025 per coloro che già ricevono il beneficio senza variazioni. Chi ha presentato una nuova domanda o ha aggiornato l’ISEE vedrà l’accredito posticipato verso la fine del mese. Ad aprile verranno inoltre pagati gli arretrati derivanti dalle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, con una rivalutazione ISTAT dello 0,8%.

È importante aggiornare l’ISEE prima del 30 giugno 2025 per ricevere gli importi aggiornati e gli eventuali arretrati. Chi lo farà dopo questa data perderà il diritto agli arretrati per i mesi precedenti.

Pagamento Assegno di Inclusione Aprile 2025

L’Assegno di Inclusione (ADI), destinato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.360 euro, verrà pagato nelle seguenti date:

  • Entro il 18 aprile: per chi riceve il sussidio per la prima volta
  • Il 27 aprile: per chi già percepisce l’ADI regolarmente

In caso di ritardi nei pagamenti, l’INPS invierà una comunicazione ufficiale tramite SMS, App IO o App MyINPS per informare i beneficiari.

Pagamenti INPS Aprile 2025: Supporto per la Formazione e il Lavoro

Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è un aiuto economico destinato a chi partecipa a corsi di formazione o programmi di inserimento lavorativo. Questo strumento aiuta le persone a trovare un’occupazione, garantendo un sostegno economico durante il periodo di formazione.

Per il mese di aprile 2025, i pagamenti seguiranno il seguente calendario:

  • Dal 15 aprile: per chi ha presentato domanda dopo metà marzo e ha iniziato un corso di formazione o un percorso di orientamento lavorativo
  • Il 27 aprile: per chi ha inoltrato la richiesta entro il 15 aprile ed è in regola con i requisiti previsti

Per continuare a ricevere il SFL, è fondamentale partecipare attivamente alle attività previste. Il mancato rispetto degli obblighi può comportare la sospensione o revoca del beneficio.

Pagamenti INPS Aprile 2025: NASpI

L’indennità di disoccupazione NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) sarà accreditata entro la metà di aprile 2025. La data esatta varia a seconda della data di presentazione della domanda e della gestione amministrativa dell’INPS.

Pagamenti INPS Aprile 2025
  • Chi già percepisce la NASpI: pagamento entro il 15 aprile 2025
  • Nuovi richiedenti: primo accredito dopo l’accettazione della domanda, con tempi che possono variare a seconda della lavorazione della pratica

L’importo della NASpI si riduce progressivamente dal quarto mese, con una diminuzione del 3% per ogni mese successivo. 

Pagamenti INPS Aprile 2025: DIS-COLL

La DIS-COLL, l’indennità di disoccupazione per lavoratori parasubordinati (collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla Gestione Separata), seguirà una tempistica simile alla NASpI.

  • Entro il 15 aprile 2025: pagamento per chi già riceve la DIS-COLL
  • Dopo l’accettazione della domanda: per chi ha fatto richiesta di recente (i tempi possono essere più lunghi rispetto ai percettori abituali)

La DIS-COLL ha una durata massima di 6 mesi e l’importo è soggetto a riduzione progressiva nel tempo, simile alla NASpI.

Pagamenti INPS Aprile 2025: Carta Acquisti

A differenza di marzo, nel mese di aprile 2025 la Carta Acquisti verrà regolarmente ricaricata con un accredito di 80 euro, coprendo i mesi di marzo e aprile e il pagamento arriverà i primi giorni del mese.

Chi può beneficiare della Carta Acquisti:

  • Anziani over 65, con redditi sotto la soglia prevista
  • Famiglie con bambini sotto i 3 anni, con ISEE entro il limite stabilito
Pagamenti INPS fino a Pasqua 2025

La Carta Acquisti può essere usata per acquistare alimenti e farmaci e per pagare bollette di luce e gas, ma solo presso gli esercenti convenzionati.

Per controllare il saldo, si può:

  • Usare un ATM di Poste Italiane
  • Accedere al portale INPS
  • Chiamare il numero verde dedicato

Come controllare i pagamenti INPS di aprile 2025

Per verificare lo stato dei pagamenti e controllare la data di accredito, i beneficiari possono accedere al Fascicolo Previdenziale sul sito dell’INPS, utilizzando:

  • SPID
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Una volta effettuato l’accesso, il Fascicolo Previdenziale permette di consultare:

  • La lista completa dei pagamenti INPS ricevuti o in attesa di accredito.
  • Le date previste per i prossimi accrediti.
  • Eventuali arretrati o modifiche agli importi, come nel caso della rivalutazione ISTAT o di aggiornamenti legati all’ISEE.
  • Lo stato delle proprie domande per le prestazioni economiche.

In caso di ritardi o problemi, è possibile:

  • Contattare il Call Center INPS:
    • al numero 803 164, gratuito da rete fissa
    • al numero 06 164 164 da cellulare
  • Recarsi presso una sede territoriale INPS

Lascia un commento