Calendario Pagamento Assegno Unico di Maggio 2025: Ecco quando arriva

Aprile 29, 2025

By: Harsh Chand

WhatsApp Group Join Now

Con l’avvicinarsi del prossimo mese, molte famiglie italiane si chiedono quando riceveranno il pagamento dell’Assegno Unico di Maggio 2025. Dopo il lieve slittamento di aprile dovuto alle festività pasquali, a maggio i pagamenti tornano alla normalità. Vediamo insieme in questo articolo quali sono le date, gli importi aggiornati per il 2025, le maggiorazioni previste, come richiedere l’assegno e come verificare lo stato dei pagamenti.

Quando arriva il Pagamento dell’Assegno Unico di Maggio 2025?

Il Pagamento dell’Assegno Unico di Maggio 2025 verrà erogato a partire dal 20 maggio per tutte le famiglie che non hanno comunicato variazioni nel proprio stato familiare. Questa data di pagamento rientra nella programmazione ordinaria, come confermato dal calendario ufficiale dell’INPS per i mesi da febbraio a giugno 2025 

Per le famiglie che hanno comunicato modifiche, come la nascita di un figlio o il raggiungimento dei 18 anni di un figlio a carico, l’accredito dell’importo aggiornato avverrà entro la fine di maggio 2025. Tuttavia, l’importo esatto potrebbe essere soggetto a verifica e conferma da parte dell’INPS.

A differenza di aprile 2025, quando i pagamenti sono stati posticipati al 22 aprile a causa delle festività pasquali, nel mese di maggio i pagamenti torneranno alla solita programmazione.​

Leggi anche: In arrivo il Decreto attuativo Bonus Mamme 2025: 250 euro al mese – Scopri quando arriva

Assegno Unico 2025: Importi

Gli importi dell’Assegno Unico 2025 sono stati adeguati in base all’inflazione, con un incremento dello 0,8% rispetto all’anno precedente. L’importo spettante varia in funzione dell’ISEE del nucleo familiare.

Categoria beneficiarioImporto minimo 2025Importo massimo 2025
Figli minorenni57,5 euro/mese (ISEE fino a 17.227,34 €)200,4 euro/mese (ISEE > 45.939,56 € o non presentato)
Figli maggiorenni (18-21 anni)28,7 euro/mese (ISEE fino a 17.227,34 €)97,7 euro/mese (ISEE > 45.939,56 € o non presentato)
Figli disabili (fino a 21 anni)fino a 120,6 euro/mese
Figli disabili (senza limiti di età)200,4 euro/mese
Maggiorazione per figli dal terzo in poi17,2 euro/mese (ISEE fino a 17.227,34 €)97,7 euro/mese (ISEE > 45.939,56 € o non presentato)
Maggiorazione per madre con meno di 21 anni23 euro/mese
Bonus per secondo percettore di reddito0,1 euro/mese34,4 euro/mese
Maggiorazione per figli sotto 1 anno+50% sull’importo base
Maggiorazione per figli 1-3 anni (minimo 3 figli, ISEE basso)+50% sull’importo base
Maggiorazione forfettaria per nuclei con 4 o più figli150 euro/mese

Come richiedere l’Assegno Unico 2025?

L’Assegno Unico Universale 2025  è una misura economica destinata alle famiglie con figli a carico fino a 21 anni. Per l’anno 2025, le domande possono essere presentate a partire dal 1° gennaio. È importante sottolineare che, sebbene le domande già presentate siano valide anche per gli anni successivi, è necessario presentare ogni anno una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’importo dell’assegno sulla base dell’ISEE aggiornato. La DSU può essere presentata tramite:

  1. Attraverso il sito ufficiale dell’INPS, accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.
  2. Patronati autorizzati

Per i nuovi nati, l’Assegno Unico decorre dal settimo mese di gravidanza. La domanda va presentata dopo la nascita, una volta ottenuto il codice fiscale del minore. Con il primo pagamento saranno pagati gli arretrati a partire dal settimo mese di gravidanza.

Come controllare il pagamento dell’Assegno Unico di maggio 2025?

Per controllare il pagamento dell’Assegno Unico di maggio 2025 è possibile utilizzare il servizio online disponibile sul sito dell’INPS. Accedendo alla propria area riservata MyINPS con le credenziali SPID, CIE o CNS, si possono consultare i dettagli dei pagamenti erogati, inclusi importi e date di accredito. ​INPS In caso di ritardi o anomalie nei pagamenti, è consigliabile:​

  • Verificare la correttezza dei dati bancari forniti.
  • Controllare eventuali comunicazioni da parte dell’INPS nella propria area personale.
  • Contattare il Contact Center INPS o rivolgersi a un patronato per assistenza.

FAQ: Assegno Unico di Maggio 2025

1. Quando viene pagato l’assegno unico a maggio 2025?

L‘assegno Unico di Maggio 2025 verrà pagato a partire dal 20 maggio 2025.

Lascia un commento