Stipendio NoiPA Aprile 2025: Nuovi Aumenti per i dipendenti pubblici! Ecco il calendario ufficiale

Aprile 17, 2025

By: Harsh Chand

Aprile 2025 si presenta come un mese particolarmente ricco di novità per i lavoratori pubblici. Il cedolino NoiPA Aprile 2025 si arricchisce di nuove voci economiche, tra cui aumenti legati all’Indennità di Vacanza Contrattuale, indennità transitorie per il mancato rinnovo dei contratti e il taglio del cuneo fiscale.

A queste si aggiungono le festività retribuite, le emissioni straordinarie e l’accredito degli arretrati IRPEF, che rendono la busta paga di aprile particolarmente corposa. Vediamo quindi in questo articolo quali sono gli importi, le novità e il calendario ufficiale di NoiPA APrile 2025.

Stipendio NoiPA Aprile 2025: Visibile in anticipo

Il Cedolino NoiPA Aprile 2025 doveva essere visibile da oggi, lunedì 7 aprile alle ore 7:00, ma la sua visualizzazione è stata anticipata alle 13:00 di domenica 6 aprile 2025, permettendo ai dipendenti pubblici di visualizzare gli importi spettanti. Questo grazie all’intervento straordinario di manutenzione della piattaforma NoiPA che si è concluso in anticipo, così evitando disagi per i lavoratori.

Stipendio NoiPA Aprile 2025: Le date da ricordare

Il mese di aprile 2025 si presenta con un calendario NoiPA particolarmente ricco di scadenze. Di seguito, tutte le date chiave da tenere d’occhio:

  • 6 aprile 2025
    • Visualizzazione dell’importo netto dello stipendio nella propria area personale NoiPA.
    • Si tratta solo di una consultazione anticipata del cedolino, non coincide con l’accredito.
  • 14 aprile 2025
    • Emissione urgente per:
      • Supplenti brevi della scuola (incarichi inferiori a 30 giorni o assegnati in emergenza)
      • Vigili del fuoco
    • Pagamenti rivolti a situazioni straordinarie non incluse nei cicli ordinari.
  • 18 aprile 2025
    • Emissione speciale per:
      • Incarichi scolastici temporanei
      • Posizioni particolari escluse dalle procedure ordinarie
  • 23 aprile 2025
    • Pagamento ordinario per:
      • Dipendenti pubblici a tempo indeterminato
      • Insegnanti di ruolo
      • Personale ATA stabile
      • Dipendenti delle Funzioni Centrali
      • Altri lavoratori pubblici con contratto stabile
  • 28 aprile 2025
    • Pagamento finale del mese, riservato a:
      • Supplenti brevi o saltuari della scuola
      • Personale con contratti flessibili

 Il cedolino completo, con tutte le voci retributive dettagliate, sarà consultabile indicativamente a metà mese, con variazioni possibili da utente a utente.

Stipendio NoiPA Aprile 2025

Leggi anche: Come Controllare Saldo ADI Online: Carta di inclusione

NoiPA Aprile 2025: Aumenti

Il mese di aprile 2025 sarà molto importante per i dipendenti pubblici. Il cedolino NoiPA di questo mese conterrà infatti più voci del consueto, grazie all’introduzione di nuove misure economiche e a correttivi temporanei in attesa del rinnovo contrattuale.

A partire da aprile, viene ufficialmente attivata l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) riferita al nuovo triennio 2025-2027. Questa misura è prevista ogni qualvolta il contratto collettivo nazionale (CCNL) scade senza che venga ancora rinnovato. Il suo scopo è quello di compensare temporaneamente la perdita di potere d’acquisto dei lavoratori pubblici, legata all’inflazione.

Caratteristiche principali dell’indennità:

  • Periodo di validità iniziale: Aprile, maggio e giugno 2025
  • Base di calcolo: Lo stipendio tabellare in vigore al 31 dicembre 2024
  • Percentuale di incremento: Pari allo 0,6% dell’importo tabellare lordo
  • Codice in busta paga: Identificabile con il codice “Assegno 129”NoiPA Aprile 2025: Indennità per Mancato Rinnovo CCNL 2022-2024

Parallelamente all’applicazione della nuova IVC per il triennio 2025-2027, nel cedolino di aprile 2025 sarà presente una seconda indennità transitoria, connessa al mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale 2022-2024.

L’importo di questa voce aggiuntiva corrisponde allo 0,5% dello stipendio lordo. Nel corso del 2024 erano già stati applicati due incrementi collegati allo stesso triennio:

  • un aumento lordo pari al 3,35%, entrato in vigore con uno dei rinnovi precedenti parziali;
  • un’ulteriore maggiorazione dello 0,5%, concessa come anticipo in attesa del contratto definitivo.

L’indennità del 2025, pari allo 0,6%, si aggiunge dunque a queste cifre, generando un effetto cumulativo.

Stipendio NoiPA Aprile 2025: Taglio del Cuneo Fiscale e Arretrati

Un’altra voce rilevante della busta paga di aprile 2025 è rappresentata dal taglio del cuneo fiscale, una misura strutturale introdotta per ridurre la pressione fiscale sui redditi da lavoro dipendente. Sebbene la misura sia entrata in vigore formalmente a gennaio 2025, la sua concreta attuazione parte dal mese di aprile, momento in cui vengono corrisposti anche gli arretrati dei primi tre mesi dell’anno.

Questo risulta in un aumento netto in busta paga, che varia in base alla fascia di reddito del lavoratore:

  • Per chi percepisce redditi fino a 35.000 euro annui, è previsto un beneficio compreso tra i 70 e i 100 euro netti complessivi;
  • Per i redditi fino a 20.000 euro lordi annui, la percentuale di sgravio applicata sui contributi  è pari al:
    • 7,1% fino a 8.500 euro;
    • 5,3% tra 8.500 e 15.000 euro;
    • 4,8% tra 15.000 e 20.000 euro;
  • Per redditi tra 20.000 e 32.000 euro si ha diritto a una detrazione fiscale annua aggiuntiva pari a 1.000 euro;
  • Per i redditi compresi tra 32.000 e 40.000 euro, lo sgravio sarà calcolato con un criterio decrescente.

Gli arretrati legati al periodo gennaio-aprile 2025, riconosciuti sotto forma di rimborso IRPEF, possono arrivare fino a 333,33 euro netti. Tali somme non sono soggette a ulteriori tassazioni e verranno accreditate in un Cedolino separato rispetto a quello ordinario, per distinguerle chiaramente dalle altre voci stipendiali.

Stipendio NoiPA Aprile 2025: Rettifiche per il Personale ATA

Nel mese di aprile 2025, i cedolini dei lavoratori ATA, personale amministrativo, tecnico e ausiliario, potranno includere anche voci di rettifica relative a errori retributivi risalenti al periodo compreso tra maggio e novembre 2024. Questi errori, segnalati e verificati successivamente dagli uffici competenti, riguardano prevalentemente errate imputazioni di giorni lavorativi, ore straordinarie o indennità accessorie.

In caso di pagamenti in eccesso, verrà attivata una procedura di recupero graduale, con rate trattenute mensilmente in busta paga. L’importo esatto e il numero di rate saranno definiti in base all’entità dell’errore, con l’obiettivo di evitare un impatto eccessivo sullo stipendio mensile dei dipendenti interessati.

Stipendio Noipa Aprile 2025: Festività 

Il calendario del mese di aprile presenta due giornate festive riconosciute a livello nazionale, che incidono sulla busta paga in base alla tipologia contrattuale e alle modalità di presenza sul lavoro:

  • Lunedì dell’Angelo (21 aprile);
  • Festa della Liberazione (25 aprile).

Queste festività sono retribuite in ogni caso, anche se il dipendente non presta servizio. Tuttavia, in caso di prestazione lavorativa effettiva durante una di queste giornate, è previsto un compenso aggiuntivo, stabilito dal contratto collettivo di riferimento.

Come controllare lo stipendio NoiPA Aprile 2025?

Per consultare il proprio stipendio è necessario accedere al portale ufficiale NoiPA e seguire questi passaggi:

  1. Accedere al portale NoiPA: Collegarsi al sito ufficiale e cliccare su “Accedi all’area riservata”.
  2. Effettuare il login:
    • È possibile accedere tramite SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
  3. Una volta effettuato l’accesso, dal menù principale selezionare la voce “Stipendiali”  e poi “Consultazione pagamenti”.
  4. In questa sezione si possono visualizzare e scaricare i cedolini mensili in formato PDF.
  5. A partire da alcuni giorni prima dell’emissione ufficiale del cedolino, il sistema mostra in anteprima l’importo netto previsto per il mese in corso.

Lascia un commento